È stata inaugurato lo scorso 27 gennaio il nuovo Laboratorio Energie presso l’Istituto Salesiano San Marco di Mestre. La nuova area didattica, completamente allestita con prodotti e soluzioni Vaillant, permetterà agli studenti dell’Istituto Tecnico – settore Meccatronica ed Energia – di avvicinarsi al mondo degli impianti idrotermosanitari.
L’aula è ora dotata di un sistema ibrido completo e perfettamente funzionante che vede operare insieme una pompa di calore aroTHERM, una stazione solare auroFLOW e una caldaia ecoTEC Plus, il tutto coordinato e gestito da una centralina multiMATIC VRC 700.
“Siamo particolarmente orgogliosi di poter contribuire alla formazione dei professionisti del domani. Il metodo didattico dell’Istituto San Marco rappresenta un’eccellenza: offre loro la concreta possibilità di apprendere attraverso la realtà industriale del mercato, anticipando nelle aule scolastiche i prodotti e le soluzioni che gli studenti si ritroveranno una volta entrati nel mondo del lavoro”, ha dichiarato Marco Basla, Communication Manager di Vaillant Group Italia. “Non a caso abbiamo scelto un sistema a energia rinnovabile, che rappresenta la nostra visione di un futuro ecosostenibile e al tempo stesso un modo di sensibilizzare le nuove generazioni affinché questo futuro possa diventare presto realtà”.
L’inaugurazione del nuovo Laboratorio Energie si è inserito nel contesto della celebrazione che l’Istituto organizza in occasione della consegna degli attestati di qualifica e delle borse di studio per gli studenti del Centro Formazione Professionale e dell’Istituto Tecnico Tecnologico San Marco.
Potrebbe interessarti:
- Efficienza energetica: nasce una partnership tra due note aziende del settore
- Sphera di Clivet: miglior prodotto al Klimahouse Trend
- Premiati i vincitori del Design Warm Contest
- Riello in Nord America con Evergreen Products International
- La ripresa di Immergas dopo l’alluvione
- Soffitti radianti all’Ospedale Magalini di Verona
- Viessmann conferma la sua partecipazione a Klimahouse 2018
- Vortice al Klimahouse di Bolzano
- Clivet nella riqualificazione urbanistica del Centro Zero di Arezzo
- Residue2Heat: olio da pirolisi per il riscaldamento residenziale