Cop21: Anev denuncia possibile colpo di coda dell’industria fossile
Il quotidiano The Guardian ha ricevuto un documento riservato in base al quale l’Unione Europea starebbe considerando l'ipotesi di eliminare la priorità di dispacciamento delle energie rinnovabili nella rete elettrica, nella nuova Direttiva Europea prevista per...
Project Sunroof calcola il risparmio con l’energia solare
Project Sunroof è il portale di Google per calcolare quanto si può risparmiare con l'energia solare installando pannelli fotovoltaici sul tetto di casa. Il servizio, negli Stati Uniti, ora è a disposizione di intere...
Parco eolico in Scozia
Al via la messa in opera di nuovo parco eolico di Falck Renewables situato ad Assel Valley, nel Sud Ovest della Scozia, è il terzo messo in esercizio nel 2016 nel Regno Unito, dopo quelli...
Tecnologie per la lavorazione del biogas a Ecomondo 2016
Air Liquide parteciperà a Ecomondo 2016, in scena da martedì 8 a venerdì 11 novembre presso gli spazi della Fiera di Rimini; la ventesima edizione chiamata “Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia...
Acqua calda con il fotovoltaico
Dalla Nuova Zelanda un caso reale dimostra come l’autonomia energetica sia una strada percorribile facilmente grazie all’utilizzo di soluzioni semplici e alla portata di tutti.
John, cliente di Wellington, produce tutta l’acqua calda di cui...
Energie green, diminuiscono i costi
Un nuovo report di Irena, l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili, suggerisce che nel giro di dieci anni i costi medi di generazione elettrica da solare ed eolico potrebbero ridursi tra il 26 e...
Riqualificazione energetica di un edificio in provincia di MIlano
Si è tenuta la presentazione dell’intervento di riqualificazione energetica realizzato sul condominio di via Guido Rossa 7 a Rozzano (Mi), un’iniziativa che s’inserisce all’interno della campagna “Programma di Efficienza Energetica degli Edifici” promossa da...
Regione Toscana finanzia il corso dell’ITS ‘Energia e Ambiente’
Cresce l’offerta di alta formazione nelle tecnologie legate alle fonti di energie rinnovabili e all'efficienza energetica promossa dalla Fondazione ITS Energia e Ambiente della Toscana, ampliando le possibilità occupazionali dei giovani diplomati che vedono...
Anev critica il servizio pubblico televisivo
Ambiente, energie rinnovabili e cambiamenti climatici, di cui si è discusso a lungo a Parigi, dove è stato adottato l’accordo della COP21, ratificato anche da parte di USA e Cina, vengono spesso quasi del...