Visione globale e storie locali per Victoria + Albert alla Design Week 2018, il mercato è inteso come globale, ma gli utenti sono protagonisti di storie locali. Per comunicare efficacemente con i pubblici di aree diverse del globo occorre perciò localizzare, cioè contestualizzare un brand o un prodotto nel linguaggio di una determinata cultura.
Victoria + Albert è un brand globale con sede nel Regno Unito, sito produttivo in Sud Africa e presenza capillare nel mondo, investe costantemente nella localizzazione per creare una comunicazione basata anche su lingua, cultura, costumi e normative del target locale, mettendoli in relazione all’identità originale del suo prodotto.

In occasione della Design Week di Milano, all’interno dello showroom milanese in Galleria Meravigli, la sua gamma di prodotti racconta il percorso di design industriale che spazia da uno stile più minimalista ed essenziale ad uno più accogliente e classico.
Attraverso un percorso fatto di progetti internazionali, Victoria + Albert presenta i nuovi prodotti disegnati da Meneghello e Paolelli Associati: i mobili vanity Metallo e Candella, la collezione di rubinetteria Soriano. Oggi l’ispirazione progettuale nasce dai boutique hotels e dalle SPA, mixano elementi d’arredo avvolgenti e soffici, complementi intimi e rassicuranti, tessuti preziosi e mobili toilette per la cura della bellezza.
Nelle immagini alcuni spunti tratti da ambientazioni realizzate con i prodotti Victoria+Albert rappresentativi delle tendenze 2018 al Salone del Mobile.
Potrebbe interessarti:
- Rubinetteria in acciaio inox
- Blue Days Grohe: ripartenza in formato allargato
- Atrio Experience Cube: un percorso multisensoriale nel design Grohe
- Geometrie, colori, oro e seduzione per l’arredobagno di Graff
- MCE: le proposte Viega per l’ambiente bagno
- Pozzi Ginori e Geberit: le proposte bagno 2018 alla MCE
- MCE: Sanitrit festeggia 60 anni di innovazioni
- Scacco Bagno: Manifesto Cersaie 2018
- Vasca freestanding di Victoria+Albert
- Lavabi da incasso Victoria + Albert