Venerdì 19 gennaio è stato inaugurato a Forlì (FC) un nuovo centro di formazione IVAR, al fine di ospitare corsi pratici e teorici per installatori e progettisti.
La nascita del nuovo centro di formazione IVAR, con sede a Forlì, è stata resa possibile grazie anche al supporto di Teknologica, azienda del settore impiantistico che da sempre è un punto di riferimento per gli idraulici del centro Italia e della Romagna, sviluppando servizi a loro dedicati per guidarli nella quotidianità del loro lavoro.
Il nuovo centro IVAR Academy è infatti sorto proprio nella sede di Teknologica, che ha messo a disposizione i suoi spazi per dare vita a questo importante progetto. Oltre alle sale per i corsi teorici di formazione è stato realizzato un vero e proprio impianto con prodotti IVAR per dare l’opportunità agli operatori del settore di toccarli con mano e vederne il funzionamento da vicino.
La scelta di un partner come Teknologica è stata dettata anche dall’esperienza dei loro formatori, poiché sono persone riconosciute sul mercato quali fornitori di corsi ad alta qualità e ciò ben si sposa con la visione strategica che ha IVAR della formazione.
GIORNATA DELL’IMPIANTISTA ROMAGNOLO
In occasione dell’inaugurazione si è tenuta anche la prima Giornata dell’Impiantista Romagnolo, la prima mostra-convegno gratuita dedicata ai temi dell’impiantistica idrosanitaria, gas e climatizzazione. Una serie di micro-convegni hanno infatti trattato molte delle problematiche connesse alla realizzazione degli impianti partendo dall’esame di situazioni concrete affrontate e superate con successo.
Potrebbe interessarti:
- Ivar nel repertorio on line delle Buone Prassi di Responsabilità Sociale
- Bici Elettrica: tipi, caratteristiche, prezzi
- Europa più equa e sostenibile
- Edifici in legno: dieci miti da sfatare
- Le sospensioni elettroniche HiRide resistono alla Parigi-Roubaix
- Fondazione Barilla al fianco degli studenti per imparare la sostenibilità
- Saclà compie 80 anni e si schiera a favore della Foresta Amazzonica
- Prodotti a marchio “climate change”, gli italiani favorevoli
- Cambiamenti climatici: Ariston al fianco degli scienziati nell’Artico
- Brugnotto Group. L’unione fa la forza