Documenti sequestrati dall’FBI a Mar-a-Lago
Fonte: Dipartimento di Giustizia
Giovedì la Corte Suprema ha respinto la richiesta dell’ex presidente Donald Trump Il cosiddetto comandante speciale deve poter esaminare i documenti segreti del governo sequestrati dalla sua casa in Florida durante un raid dell’FBI ad agosto.
Trump ha chiesto alla corte di ribaltare una recente 11a sentenza della Corte d’Appello del Circuito degli Stati Uniti che vietava a un maestro speciale di esaminare più di 100 documenti classificati come parte di una revisione completa di oltre 11.000 documenti governativi sequestrati al Mar-a-Lago Club di Palm. la spiaggia
Una corte d’appello ha affermato che solo il Dipartimento di Giustizia può esaminare una sottocommissione per i registri segreti che sta conducendo un’indagine penale su Trump per la distruzione di documenti del governo quando lascerà l’incarico nel gennaio 2021.
In un deposito della Corte Suprema la scorsa settimana, gli avvocati di Trump hanno affermato che la sentenza della corte d’appello “influisce in modo significativo sul lavoro in corso e urgente” del maestro speciale, che è stato nominato da un giudice federale per esaminare tutti i documenti sequestrati. sarà trattenuto dal DOJ per l’uso nelle sue indagini.
Quegli avvocati hanno anche affermato che “qualsiasi limitazione alla revisione completa e trasparente degli oggetti sequestrati durante la perquisizione straordinaria della casa del presidente mina la fiducia del pubblico nel nostro sistema giudiziario”.
Il Dipartimento di Giustizia ha esortato la Corte Suprema a respingere l’appello di Trump.
Martedì, in una dichiarazione in tribunale, il procuratore generale degli Stati Uniti Elizabeth Preloger ha affermato che i documenti riservati “mancano di affermazioni credibili” contro Trump.
La Corte Suprema, nella sua ordinanza di giovedì, ha dichiarato: “La richiesta di revoca della sospensione emessa dalla Corte d’Appello degli Stati Uniti per l’Undicesimo Circuito il 21 settembre 2022 è presentata al giudice. [Clarence] Thomas e il suo rinvio alla Corte è negato.” Nessuno dei giudici della Corte Suprema a cui si fa riferimento nell’ordinanza ha dissentito.
Thomas sta gestendo appelli urgenti dall’11° Circuito.
L’appello di Trump alla Corte Suprema riguardava una questione relativamente ristretta e non si prevede che influirà su alcuna decisione finale del Dipartimento di Giustizia sull’opportunità di sporgere denuncia penale contro lui o altri.
Anche se avesse vinto, il Dipartimento di Giustizia avrebbe potuto continuare la sua revisione dei documenti riservati e certamente avrebbe potuto utilizzarli nelle indagini. Il Dipartimento di Giustizia ha affermato che la revisione è necessaria per determinare se ci sono altri documenti che non sono stati trovati nella ricerca.
Tuttavia, l’ex presidente repubblicano ha una storia decennale di utilizzo del sistema legale e del processo di appello per trascinare le indagini penali, civili e governative.
In qualità di incaricato di tre dei nove giudici della Corte Suprema, avrebbe potuto aspettarsi un verdetto favorevole.
Il Dipartimento di Giustizia sta indagando su Trump per aver rimosso i documenti dalla Casa Bianca quando ha lasciato l’incarico nel gennaio 2021 e ha soggiornato nel suo club Mar-a-Lago a Palm Beach, in Florida. Per legge, tali documenti appartengono al governo centrale e devono essere consegnati alla National Archives and Records Administration.
Il Dipartimento di Giustizia sta anche indagando su Trump per ostruzione alla giustizia nel caso.
NARA ha appreso l’anno scorso che Trump potrebbe avere documenti del governo in suo possesso e alla fine ha recuperato 15 scatole di documenti da Mar-a-Lago all’inizio di quest’anno. Dopo aver scoperto che alcuni dei documenti erano riservati, NARA ha deferito la questione al DOJ, che ha aperto un’indagine penale.
Prima del raid dell’8 agosto a Mar-a-Lago, dove sono stati ottenuti migliaia di documenti del governo, gli avvocati di Trump hanno affermato che una perquisizione nel club non ha portato a nessuno dei documenti richiesti dal DOJ.
Dopo il processo, Trump ha chiesto al giudice distrettuale degli Stati Uniti Eileen Cannon di nominare un maestro speciale per rivedere i documenti che potrebbero essere esentati dall’uso in un processo penale perché protetti da privilegio avvocato-cliente o esecutivo.
Cannon nominò il giudice federale Raymond Deary, allora di Brooklyn, New York, per ricoprire quel ruolo.
Deary continua a rivedere i documenti non classificati catturati nel raid.