TOKYO/LONDRA, 1 luglio (Reuters) – Il presidente Vladimir Putin ha alzato la posta in gioco in una guerra economica con l’Occidente ei suoi alleati ordinandogli di assumere il pieno controllo del progetto Sakhalin-2 di gas e petrolio nell’est della Russia. Ciò potrebbe costringere Shell e gli investitori giapponesi.
L’ordine, firmato giovedì, crea una nuova società per assumere tutti i diritti e gli obblighi di Sakhalin Energy Investment Company in Shell. (GUSCIO) e due conglomerati giapponesi, Mitsui e Mitsubishi, hanno meno del 50%. leggi di più
Il decreto di cinque pagine, che segue le sanzioni occidentali a Mosca sull’Ucraina, indica che il Cremlino deciderà ora se i partner stranieri possono rimanere.
Iscriviti ora per l’accesso gratuito illimitato a Reuters.com
Gazprom statale (GAZP.MM) Sakhalin-2, che rappresenta circa il 4% della produzione mondiale di gas naturale liquefatto (GNL), ha già una quota del 50% e una quota.
La mossa minaccia di destabilizzare il già ristretto mercato del GNL, anche se Mosca ha affermato che non c’è motivo di interrompere le consegne di Sakhalin-2. Il Giappone importa ogni anno il 10% di GNL dalla Russia, principalmente da Sakhalin-2 con un contratto a lungo termine. La mossa aumenta anche i rischi che le società occidentali devono ancora affrontare in Russia.
“Il mandato della Russia espropria di fatto le partecipazioni estere nella Sakhalin Energy Investment Company, segnalando un’ulteriore escalation delle attuali tensioni”, ha affermato Lucy Cullen, analista principale della società di consulenza Wood Mackenzie.
Molte aziende occidentali hanno già fatto marcia indietro e altre hanno detto che se ne andranno, ma la mossa di Putin aggiunge complicazioni a un processo già complicato per chi cerca un’uscita. Mosca sta preparando una legge, che dovrebbe essere approvata a breve, che consentirebbe allo Stato di sequestrare i beni delle società occidentali che decidono di trasferirsi.
Shell, che ha già svalutato il valore dei suoi asset russi, ha chiarito alcuni mesi fa che voleva uscire da Sakhalin-2 ed era in trattative con potenziali acquirenti. Venerdì ha detto che stava valutando l’ordine russo.
Mentre Putin ha ripetutamente affermato che Mosca si vendicherà contro gli Stati Uniti e i suoi alleati per il congelamento dei beni russi e altre sanzioni, Shell ritiene che vi sia il rischio che la Russia nazionalizzi i beni esteri.
Sakhalin-2, in cui Shell detiene una partecipazione inferiore al 27,5%, è uno dei più grandi progetti di GNL del mondo con una capacità di produzione di 12 milioni di tonnellate. Il suo carico va principalmente in Giappone, Corea del Sud, Cina, India e altri paesi asiatici.
Fare i preparativi
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che la Russia non vede alcun motivo per interrompere le forniture di GNL da Sakhalin-2 e che il futuro di altri progetti o investimenti sarà determinato separatamente.
“Non ci può essere una regola generale qui”, ha detto.
Il Giappone, che fa molto affidamento sull’energia importata, ha detto che non rinuncerà ai suoi interessi in Sakhalin-2, in cui la giapponese Mitsui detiene una partecipazione del 12,5% e Mitsubishi il 10%.
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha dichiarato venerdì che la decisione della Russia non fermerà immediatamente le importazioni di GNL dallo sviluppo, mentre il ministro dell’Industria giapponese Koichi Hagiuda ha affermato che il governo non considera l’ordine una richiesta.
“L’ordine non significa che le importazioni di GNL dal Giappone diventeranno immediatamente impossibili, ma è necessario prendere tutte le misure possibili per prepararsi a situazioni inaspettate”, ha detto Hagiuda ai giornalisti.
Le utility e i fornitori di gas di città detengono 2-3 settimane di scorte di GNL in Giappone e Hagiuda ha chiesto ai suoi colleghi energetici statunitensi e australiani forniture alternative, ha affermato.
Secondo il decreto, Gazprom mantiene le sue azioni, ma altri devono chiedere al governo russo le azioni della nuova società entro un mese. Il governo deciderà se approvare qualsiasi richiesta.
Gazprom, Sakhalin Energy e il ministero dell’Energia russo non hanno risposto alle richieste di commento.
Un portavoce di Mitsubishi ha affermato che la società stava discutendo con i partner di Sakhalin e il governo giapponese su come rispondere all’ordine. Mitsui non ha commentato immediatamente.
Azioni in Mitsui & Co (8031.D) e Mitsubishi Corp (8058.D) Venerdì è sceso di oltre il 5%. Le azioni di Shell sono aumentate vertiginosamente.
L’amministratore delegato della Shell, Ben van Beurten, ha dichiarato mercoledì che la società “sta facendo buoni progressi” nei suoi piani per uscire dalla joint venture Sagal Energy.
Fonti hanno detto a Reuters a maggio che Shell era in trattative con il consorzio indiano per vendere la sua partecipazione. leggi di più
Saul Kavonic, responsabile della ricerca integrata su energia e risorse presso Credit Suisse, ha affermato che la produzione russa di GNL da progetti come Sakhalin-2 sarebbe influenzata dalla mancanza di disponibilità di competenze e parti estere.
“Questo renderà il mercato del GNL sostanzialmente più ristretto in questo decennio”, ha affermato.
Iscriviti ora per l’accesso gratuito illimitato a Reuters.com
Yuka Obayashi, Sakura Murakami, Joo-Min Park, Kiyoshi Takenaka a Tokyo, Ron Pauso a Londra, Emily Chow a Kuala Lumpur, Muyu Xu a Singapore e; di Sang-Ron Kim e Edmund Blair; Montaggio di Simon Cameron-Moore e Carmel Crimmins
I nostri standard: Principi di fiducia di Thomson Reuters.