La crescente richiesta di personalizzazione dell’ambiente bagno richiede costantemente nuove idee tecniche. Una sfida che Viega gestisce grazie a un approccio innovativo e all’esperienza decennale. La personalità dei prodotti Viega sa farsi notare a livello di forme, funzioni, materiali, sicurezza e design.
Accesso facile nelle docce piastrellate
L’evoluzione più evidente nella progettazione del bagno riguarda le docce. Nate come alternativa alle vasche da bagno si sono evolute in box doccia con piatto doccia. La vera rivoluzione è avvenuta però negli ultimi anni in cui si sono diffuse le docce piastrellate, che si inseriscono in modo continuo e confortevole nello spazio consentendo un accesso alla doccia a filo pavimento.
Soluzioni Viega per docce piastrellate
• Corriacqua Advantix
La classica Corriacqua Advantix di Viega si è recentemente trasformata, divenendo soluzione modulare disponibile in cinquel lunghezze. La larghezza delle griglie è stata ridotta a soli 40 mm rispetto alla versione precedente, consentendo un inserimento ottimizzato nel progetto. Le griglie possono essere con profilo quadrato e arrotondato, in versione lucida e opaca, di acciaio inossidabile e vetro, nei colori grigio chiaro e nero, e per la combinazione con piastrella o pietra naturale. In linea anche le cornici di acciaio inossidabile offrono soluzioni differenti: con profilo quadrato, arrotondato oppure sottile.
• Advantix Vario
Flessibilità è la parola d’ordine per Viega Advantix Vario, disponibile per l’installazione a pavimento o a parete. Estremamente sottile, la versione a parete può configurarsi con una lunghezza personalizzabile tra 30 e 120 cm, mentre la Corriacqua a pavimento, installata in modo lineare, singola o multipla, garantisce la realizzazione di lunghezze tra 30 e 280 cm. Nella versione Advantix Vario con installazione a pavimento, non solo la lunghezza è variabile, ma anche il layout può scostarsi dalla consueta forma lineare.
• Pozzetti Advantix
Una terza opzione per realizzare docce piastrellate con soluzioni Viega è offerta dai pozzetti Advantix. Le griglie sono rotonde, quadrate o triangolari e vantano, nella versione di acciaio inossidabile, perforazioni con differenti grafiche o la possibilità di applicare la piastrella come finitura omogenea con il pavimento circostante.
Posizione regolabile e confortevole per i sanitari
Viega propone inoltre moduli regolabili in altezza sia per l’installazione del lavabo sia per il WC. La serie Viega Eco Plus consente a tutti gli utenti di impostare, con un semplice gesto premendo un pulsante, l’altezza del sanitario nella posizione più adatta. L’intervallo di regolazione disponibile è di 8 centimetri per WC e di 20 cm per il lavabo.
La placca WC che non si tocca
Rimanendo nell’ambito dei sanitari, Viega applica le sue tecnologie per offrire comfort anche durante l’azionamento delle placche di comando del WC. La serie di placche Visign for More Sensitive prevede un azionamento elettronico. È sufficiente passare la mano a poca distanza dalla placca per far scaricare l’acqua. Esistono differenti estetiche per le placche, accomunate comunque dallo spessore ridotto di soli 7 mm.
• Visign for Style sensitive
Visign for Style sensitive si distingue in termini stilistici con la raffinata combinazione di nero e grigio chiaro che caratterizza la superficie. La nuvola di pixel in grigio chiaro è un elemento stilistico innovativo con scopo funzionale: il bagliore luminoso aiuta ad orientarsi al buio. La soluzione è basata sulla fosforescenza di una lacca usata nell’industria degli orologi. Questa lacca emette un bagliore luminoso dopo essersi caricata grazie a luce naturale o artificiale.
Rilassarsi nella vasca da bagno
Soluzioni innovative Viega anche per la vasca da bagno. La serie Multiplex Trio E comprende tre differenti miscelatori per colonne automatiche. Le manopole elettroniche consentono di gestire la temperatura dell’acqua e, in tutte le varianti disponibili, è possibile memorizzare le preferenze dell’utente (volume e temperatura dell’acqua). La comodità non si ferma qui: questo miscelatore può addirittura essere comandato a distanza tramite un modulo WLAN opzionale grazie alla app Multiplex Trio E.
Potrebbe interessarti:
- Pozzi Ginori e Geberit: le proposte bagno 2018 alla MCE
- Blue Days Grohe: ripartenza in formato allargato
- Mostra Convegno Expocomfort 2018: crescono espositori e visitatori
- Evento Victoria+Albert: “Global design. Local stories”
- Atrio Experience Cube: un percorso multisensoriale nel design Grohe
- Geometrie, colori, oro e seduzione per l’arredobagno di Graff
- BIE 2018: le biomasse come “motore” delle rinnovabili in Italia
- MCE: Comparato festeggia 50 anni nel settore termoidraulico
- MCE: Mitsubishi Electric, Climaveneta e RC IT Cooling al debutto in un unico stand
- MCE: Viessmann è partner degli installatori e corre in Formula E