Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin con sede a Santa Maria Maddalena (RO) impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche nel settore edilizio e nelle infrastrutture, presenta le sue linee di sifoni Emù e HepVO.
Caratterizzata da prodotti estremamente resistenti e facili da montare, la gamma Emu include un’ampia varietà di sifoni, tra cui appositi sifoni senz’acqua studiati ad hoc per evitare gli inconvenienti causati dall’evaporazione, filtri separatori e raccordi per lavelli, docce e WC.
Per completare con stile ed eleganza l’arredo del bagno, la linea mette a disposizione una serie di sifoni realizzati in ottone di prima qualità, forniti di attacco 1’’ ¼ e disponibili sia con base cilindrica che quadrata. Disponibili in due diverse versioni, con e senza troppopieno, le pilette click clack rappresentano la soluzione ideale per tutti i sanitari moderni. La colonna di scarico per la vasca è invece provvista di sifone ribassato pre-assemblato, completamente orientabile, e curva a 45° con terminale di diametro 40/50 mm.
La linea Emu include anche sifoni per lavatrici ad incasso, disponibili sia nella versione con piastra di copertura in Inox che in ABS e dotati di punto di ispezione da 1’’ e di dispositivo anti-odore, pilette e pozzetti a pavimento in Pehd e PP, con griglie in Inox 100×100 o 140×140, sifoni per lavelli con dispositivo anti-risucchio, ideali per impedire lo svuotamento del sifone a causa della pressione di scarico, e tubi estensibili, con o senza ghiera cromata, che favoriscono l’installazione anche nelle situazioni più scomode e complesse.
HepVO rappresenta invece l’alternativa ai classici sifoni, ideale quando si presentano problemi di pressioni negative, autosifonaggio, evaporazione, effetto del vento e movimento (installazione sui camper, imbarcazioni o treni) che gli stessi sifoni tradizionali ad “U” non sono in grado di risolvere. È dotato di una valvola autosigillante che si chiude al di sotto dell’utenza, dopo il passaggio dell’acqua, permettendo alla membrana di impedire il ritorno nell’ambiente di cattivi odori. Un ulteriore vantaggio della linea è rappresentato dalla possibilità di installazione sia in verticale che in orizzontale, con conseguente risparmio di spazio.
Potrebbe interessarti:
- Arte profumiera, The Merchant of Venice sceglie Hi Contract
- Tubo anti schiacciamento per applicazioni idriche
- Riduttore di pressione piccolo e leggero
- Sistemi di montaggio e sigillatura doccia
- Nuova strategia comunicativa Sanitrit
- 25° anniversario di Wavin Italia
- Termoarredi Winter di Scirocco per l’Hotel Viu Milan
- Canaline doccia Tece su misura con scarico regolabile in altezza
- Red Dot per gli accessori Lynea
- Tubi in silicone platinico da DN 5 a DN 32