Bordi sottili, dimensioni compatte e volumi importanti per Vetralla e Vetralla 2, le vasche freestanding di Victoria + Albert.
La storia delle vasche Vetralla e Vetralla 2 nasce dalla particolare cura e attenzione ai dettagli che distingue l’azienda inglese, nota per aver brevettato il Quarrycast®, materiale costituito da roccia calcarea Volcanic Limestone™, naturalmente bianca, miscelata con resina resistente al calore e agli shock termici e con elevate caratteristiche di isolamento termico.
Due icone di design unite da un minimo comune denominatore: bordi estremamente sottili, design moderno e dimensioni ridotte.
Vetralla è caratterizzata da linee pulite ed essenziali e si adatta alla maggior parte degli arredi moderni grazie la forma equilibrata che appare decisamente piacevole alla vista. Le parti laterali scivolano a terra nascondendo perfettamente gli elementi di scarico.
Con i suoi 1500 mm, o 1650 mm di lunghezza nella versione Vetralla 2, accoglie comodamente due persone e si inserisce anche negli spazi più piccoli.
Il design è estremamente pulito, iconico, senza bordi né orpelli, segno distintivo delle collezioni moderne di Victoria + Albert. Come con tutti i modelli Quarrycast, per il 2017 è disponibile in 7 finiture esterne.
Potrebbe interessarti:
- Lavabi da incasso Victoria + Albert
- Vasca e lavabo dal design “transizionale”
- Vasca freestanding dallo stile tradizionale inglese
- Rubinetteria in acciaio inox
- Evento Victoria+Albert: “Global design. Local stories”
- Collezioni bagno da cineteca di BluBleu
- Vasca freestanding di Victoria+Albert
- Lavabo soprapiano dalle linee arrotondate
- Vasca freestanding a parete
- Rubinetteria inglese dal design moderno