Il nuovo Xylem Innovation Center sorge a Montecchio Maggiore, Vicenza, ed è frutto di un investimento milionario da parte della multinazionale statunitense.
Il centro è stato progettato specificatamente per ottimizzare ulteriormente l’efficienza degli impianti idrici, partendo dall’analisi dell’integrazione delle pompe con gli altri componenti del sistema, fino all’interazione con i “building control systems”.
“Xylem sta investendo sempre più in ricerca e sviluppo secondo una strategia che si radica nella profonda conoscenza dei bisogni dei nostri clienti, ed è supportata da più di 150 anni di tradizione basata sull’innovazione.” – dichiara Amedeo Valente, Director of Innovation and Technology in Xylem – “L’apertura di questo centro segna una pietra miliare nel nostro percorso d’innovazione sia di prodotto che di processo. In un’epoca in cui i green building stanno diventando la regola e non più un’eccezione, è fondamentale aiutare i nostri clienti a comprendere che per massimizzare i benefici ambientali ed economici si deve puntare all’elevata efficienza degli impianti nella loro totalità, e non solo alle performance dei singoli componenti.”.
“Perché un edificio sia realmente green,” – continua Valente – “i suoi componenti devono essere in grado di comunicare tra di loro, in modo da poterne modificare le performance in tempo reale per ottenere livelli massimi di efficienza a livello complessivo. Il nostro obiettivo è di aumentare ulteriormente l’interconnessione dei componenti, al fine di ridurre il costo del ciclo di vita (Life Cycle Cost) dei nostri prodotti. L’applicazione delle tecnologie legate all’Internet of Things (IoT), e la connessione tramite IoT di nuovi componenti in grado di trasformare i sistemi utilizzando non le pompe tradizionali ma nuove pompe “intelligenti”, potrà aumentarne la loro efficienza operativa fino al 45%, con un ritorno dell’investimento (ROI) più rapido per i conduttori e un più ampio spettro di potenzialità applicative. Xylem si pone alla guida di questa evoluzione.”.
L’apertura dello Xylem Innovation Center è frutto delle competenze di ricerca Xylem e delle esperienze acquisite grazie agli altri centri di ricerca e sviluppo di livello mondiale presenti in Svezia, Germania e Italia.
Il nuovo centro consentirà all’azienda americana di offrire ai clienti nuove tecnologie e prodotti all’avanguardia, quali il Lowara Smart Pump range, una linea di pompe equipaggiate con motori IE5 ad altissima efficienza e dispositivi elettronici in grado di ottimizzarne le prestazioni in applicazioni di approvvigionamento idrico e climatizzazione per edifici residenziali e commerciali.
I motori IE5 offrono le performance più elevate sul mercato, ben oltre i requisiti normativi per gli attuali motori IE3.
“Nel Xylem Innovation Center” – conclude Valente – “lavorerà un team di esperti per sviluppare, testare e certificare le future generazioni di sistemi di pompaggio altamente efficienti, intelligenti e integrati. Continueremo a creare nuovi standard di qualità per il mercato attraverso prodotti innovativi, in grado di rispondere alle diverse esigenze dei clienti, supportando lo sviluppo globale dei green building.”.
www.xylemwatersolutions.com
Potrebbe interessarti:
- Nuova show room a Milano per il trattamento dell’acqua
- Dab Pumps a sostegno della fondazione P.U.P.I. Onlus
- Turkish Exporters Assembly a Mostra Convegno Expocomfort
- Fiera internazionale Klimahouse
- Convegno sul processo BIM nel mondo della prefabbricazione
- Prima edizione del Water Management Report
- Sanhua a Mostra Convegno Expocomfort con prodotti intelligenti e user friendly
- Scacco Bagno: Manifesto Cersaie 2018
- Tutti pronti per la #comfortchallenge di Ariston
- Ivar nel repertorio on line delle Buone Prassi di Responsabilità Sociale